
Ora che la frittata sul fantasy di
Licia Troisi a fumetti è fatta ed è pure finita sui
quotidiani nazionali, e la
Panini prenderà le misure necessarie, nuova attenzione torna sui
blooper fumettistici (e sui "plagi" che ne fanno parte integrante). Con l'occasione segnaliamo nuovamente il recente e divertente blog
Nuvole Anomale, interamente dedicato a questo argomento, la
rubrica ad hoc della rivista BoDoi (forse capostitipe di questo genere di rubriche, quiando era ancora solo cartacea) e la nostra piccola sezione dedicata ai
Blob fumettistici. Può essere stimolante trovare le piccole e grandi pecche di piccoli e grandi autori, e vederne tanti in fila può far riflettere. Pià ardui da scoprire i blooper di sceneggiatori e scrittori, che nascondo i propri errori (e i plagi) dietro le parole e le trame, mentre i disegnatori sono, ahiloro, assolutamente allo scoperto: l'immagine è immediata. Ma schiere di "
pinailleur", come vengono chiamati in Francia questi detective del blooper, sono inesorabilmente al lavoro, giorno e notte... Ricordando che queste cose non sono nuove ne' rare:
si dice, per dire, che un Maestro del Fumetto come
Alex Raymond per il suo mitico
Flash Gordon "rubasse" vignette a piene mani dal
Tarzan di
Harold Foster (come facevano molti altri, all'epoca, e come altri han fatto con lui, ovviamente), giusto per citare un esempio lontano nel tempo, tra i tanti eccellenti. Ma a quei tempi non c'era Internet... Oggi invece la rete consente di far saltare fuori che un
Grande Autore giapponese ha fatto proprio la stessa cosa di Ferrario, copiando abbondantemente un grande autore italiano,
Vittorio Giardino (
click qui - ma non ci risulta che il fumetto sia stato ritirato dalle librerie, in Giappone o in Europa, o no?). Nei
Blob fumettistici citati troverete altri esempi di copiature, da
Cavazzano clonato a
più riprese (Disney e non), a
Barks,
clonato anch'egli a man bassa, al
Disney PK che copiava la Marvel, a
Tintin, a
Dylan Dog che
copiava dai fumetti per bambini, fino a
Ben-Hur, proprio quello, anch'esso usato come "
ispirazione". Ah, be', ma quello era solo un romanzo, anzi un film...
More and more about comics plagiarism. Just click the links to learn and see more.
Commenti