
"C'è tempo fino al 4 ottobre per visitare una mostra ampia e articolata su uno degli argomenti ai quali siamo più affezionati:
il fumetto comico italiano per ragazzi (e in definitiva per tutti). Con il patrocinio della Regione Autonoma Valle D’Aosta - Assessorato Istruzione e Cultura, ha visto la luce e prosegue con successo la mostra
La valle dei Fumetti, presso il Castello di Ussel a Châtillon, non lontano da Aosta. E' là che bisogna recarsi! La cura è del solerte e famigerato
Dino Aloi, con la collaborazione di
Claudio Mellana, Milko Dalla Battista, Claudio Puglia e Pierluigi Sangalli, presente con alcuni suoi colleghi anche in forma di autor-espositore di un grosso quantitativo di tavole, storie e personaggi (vuoi appositamente creati, vuoi ripresi da altri autori e fatti evolvere amorevolmente)... I cinque autori che la rassegna privilegia, lo stesso
Sangalli, Tiberio Colantuoni, Sandro Dossi, Alberico Motta e Nicola Del Principe, hanno saputo dare l’impronta determinante per trovare il consenso dei bambini che sono rimasti attratti dai loro personaggi, alcuni dei quali, come il Braccio di Ferro ideato dall’americano Elzie C. Segar, realizzati su concessione e licenza... A corredo della mostra, sono stati pubblicato due
cataloghi ricchi di immagini a cura di Dino Aloi ed editi da Il Pennino. In uno vengono approfondite tutte le tematiche impreziosite da interventi critici di
Luca Boschi, Gian Paolo Caprettini, Fabio Norcini, Gianfranco Goria, Riccardo Migliori, Loris Cantarelli e Alberto Gedda..." Articolo completo:
click qui.
Commenti